Finisce 3 a 3 la prima amichevole della Rappresentativa femminile del nuovo ciclo targato 2013 contro le Pelletterie Scandicci.
Sabato 6 Aprile ore 17 sono scese in campo per la Rappresentativa Uisp di Firenze Giovannini e Donzelli in porta, Petreni, Durante, Rocchi, Tronnolone, Torrini, Ciampa, Caldelli, Calderai. Assenti Forconi, Delfino e Fabbrucci.
Una buona gara, ad un ritmo non altissimo. Quasi tutte le giocatrici di Firenze avevano giocato da appena qualche ora e sulle gambe si notavano segni di affaticamento.
"Ho visto un buon affiatamento" dichiara Tarchiani a fine gara. "Le ragazze sono state sottoposte a diversi test difensivi e di attacco, e la partita mi ha dato diverse risposte."
Passa in vantaggio la squadra allenata da Mr. Avallone, grazie anche ad un malinteso tra Durante e Donzelli. La Rappresentativa cerca di costruire trame di gioco ma è grazie ad una buona ripartenza tra Torrini e Caldelli che Rocchi riesce ad arrivare al gol. Una azione di buona fattura.
Poi le Pelletterie Scandicci segnano il gol del 2 a 1 con un'azione esattamente come prevista in fase di studio, alla quale la squadra fiorentina non è riuscita a seguire bene le direttive date dalla panchina.
A questo gol se ne aggiunge un altro e le Pelletterie si portano sul 3 a 1.
Mr. Avallone e Miss Tarchiani cambiano e rivoltano le due squadre in mille modi e la Rappresentativa di Firenze trova il gol del 3 a 2 con Caldelli.
Quasi allo scadere ci pensa ancora Rocchi (prova generosa) che insacca il gol del giusto pareggio.
Torrini, neo capitano, a fine gara si complimenta con la sua squadra per la rimonta e per l'affiatamento che già si nota sia in campo che fuori.
Adesso appuntamento all'evento del 20 Aprile a Arezzo per competere con le Rappresentative Toscane.
(nella foto le due squadre)
Arezzo Impianti Sportivi Snoopy
Via Salvatore Quasimodo
SQUADRE ISCRITTE : Arezzo; Empoli; Firenze; Pisa; Siena
ARTICOLAZIONE DELLA RASSEGNA : Due gironi, “A” e “B”.
Il girone A sarà composto da 3 squadre che si incontreranno in 3 gare di 1 tempo della durata di 25’. In caso di parità alla fine del tempo di gara saranno effettuati i tiri di rigore per determinare la vincente. La squadra perden te la prima gara giocherà la seconda gara contro la terza squadra del girone.
La prima classificata del girone disputerà la finale per il primo e secondo posto.
Il girone B sarà composto da due squadre che si incontreranno in gara unica da due tempi di 25 ’. In caso di parità saranno effettuati i tiri di rigore per determinare la vincente.
La vincente disputerà la finale per il primo e secondo posto. Le squadre 2° e 3° classificate del girone A e la 2° classificata del girone B, formeranno un raggruppamento e si incontreranno per determinare la classifica per il 3°, 4° e 5° posto con le stesse modalità di svolgimento del girone A.
PUNTEGGIO Nella fase a girone sarà assegnato il seguente punteggio: 3 punti per la vittoria nei tempi regolamentari 2 punti per la vittoria ai rigori 1 punto per la sconfitta ai rigori 0 punti per la sconfitta nei tempi regolamentari
PROGRAMMA DELLE GARE
Gruppo A
Gara Squadre Ora – Campo
1 Arezzo – Firenze 10.30 campo A
2 Perdente 1 – Siena 11.00 campo A
3 Siena – Vincente 1 11.30 campo A
Gruppo B
Gara Squadre Ora – Campo
1 Pisa – Empoli 11.00 campo B
Finale 3 - 4 - 5 posto
1 2°A – 2°B 15.00 campo A
2 Perdente 1 – 3°A 15.30 campo A
3 3°A – Vincente 1 16.00 campo A
Finale 1° - 2° posto
FINALE
1 1°A – 1°B 16.00 campo B
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.